Avviata l'attività del nuovo Centro ricostruttivo diretto dal dottor Enzo Palminteri: integrandosi con il reparto già esistente fornirà un bagaglio di competenze e prestazioni che porteranno la Clinica a rivestire un ruolo di grande rilevanza nel panorama urologico nazionale.
Ha il cuore a Torino e lo sguardo rivolto all'Italia e al mondo: è il nuovo Centro di Chirurgia Ricostruttiva Uretrale e Genitale che dal 1° luglio è attivo all'interno del reparto di Urologia della Clinica Cellini. Responsabile del nuovo Centro è il dottor Enzo Palminteri, chirurgo uretrale di livello internazionale che oltre un anno fa ha avviato una collaborazione con la Cellini. «Le competenze di medici e infermieri, in sala operatoria come in reparto, sono di altissimo livello – osserva il dottor Palminteri –. La grande organizzazione della Clinica e l'abitudine del personale a muoversi in terreno urologico sono caratteristiche che fanno nascere il nuovo Centro con un immediato profilo di elevata statura».
Il nuovo Centro di Chirurgia Ricostruttiva Uretrale e Genitale andrà ad arricchire il reparto di Urologia della Cellini con l'obiettivo dichiarato di rendere la Clinica un riferimento nazionale per tutte le patologie correlate. «In questi anni, il professor Ugo Ferrando e la dottoressa Giuseppina Cucchiarale hanno costruito un reparto di valore assoluto – aggiunge il dottor Palminteri -, lavorare con loro è stato facile e molto produttivo fin dal primo giorno. Ne è scaturito un rafforzamento reciproco che qualifica ancor di più la Cellini come un riferimento di grande importanza per tutta l'urologia, specialità sulla quale la Clinica ha investito molto in termini di impegno e risorse».
Le patologie affrontate dal nuovo centro di Chirurgia Ricostruttiva Uretrale e Genitale (che conterà anche sul sostegno e la competenza della dottoressa Elisa Berdondini) sono particolarmente difficili da trattare e gestire e perciò richiedono una chirurgia raffinata che è appannaggio di pochi specialisti. Stenosi uretrale, ipospadia dell'adulto, lichen sclerosus, tumore del pene: tutte malattie uretrali e genitali che hanno forte impatto sulla qualità di vita di un uomo, toccato non solo nella funzione urinaria ma anche nell'attività sessuale e nell'aspetto estetico.
Da anni il dottor Enzo Palminteri vanta peraltro una preparazione ultraspecialistica in materia, esercitata in ospedali sparsi lungo tutta l'Italia. Ora ha deciso di impiantare le radici della sua attività a Torino: «Ho trovato grande disponibilità dei colleghi e una rara capacità di affrontare e risolvere i problemi – prosegue -: ci sono tutti i presupposti affinché il neonato Centro della Clinica Cellini raggiunga gli obiettivi prefissati». Tra le malattie uretrali e genitali più frequenti figurano la stenosi uretrale (un'ostruzione del canale uretrale dovuta alla crescita di tessuti cicatriziali a livello della parete dell'uretra), l'ipospadia dell'adulto (un'anomalia congenita causata dall'insufficiente sviluppo dell'uretra), il lichen sclerosus (una malattia cutanea dei genitali a carattere infiammatorio cronico) e il tumore del pene (che può avere cause differenti).
«La cura delle patologie uretrali e genitali è un settore ultraspecialistico che richiede una qualificazione professionale sempre più pressante – conclude il dottor Palminteri -. Siamo chiamati a dare risposte di elevata qualità professionale e per questo ci avvarremo anche di tecniche moderne e d'avanguardia come l'endourologia e l'andrologia chirurgica. La nostra sarà una struttura di riferimento dove il paziente, soprattutto quello proveniente da fuori, troverà accoglienza e qualità a 360 gradi. La nostra sala operatoria sarà inoltre sempre aperta ai colleghi di ogni dove: lo scambio e la collaborazione saranno un altro dei nostri punti di forza».